Caporetto
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- captions settings, opens captions settings dialog
- captions off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 00:23:13
-
Description: 1 - un soldato indica con un dito un tubo chiuso da un tappo
2 - soldati in trincea
3 - soldati che guardano un ragazzo mescolare qualcosa in una pentola
4 - due soldati trincerati con il fucile puntato
5 - in lontananza si vede il campanile di una città ??
6 - ufficiali si inchinano per entrare in un sottopassaggio
7 - interruzione
8 - due ufficiali conversano davanti ad una finestra che dà su un edificio
9 - il campanile si erge alto fra gli alberi
10 - un soldato esce dal tunnel e sorride
11 - soldato sui binari
12 - soldati che scavano trincee
13 - due soldati mentre sono chini sulla riva del fiume
14 - truppe a cavallo percorrono la strada che ha un grande edificio con ampio colonnato a destra, e a sinistra l'anfiteatro
15 - la stessa piazza vista da altra angolazione
16 - civili appostati lungo il percorso per seguire i soldati
17 - piazza gremita di civili e militari
18 - fine del rullo
19 - camionetta percorre una strada di montagna
20 - colonna di auto percorrono una larga strada (Torino o Milano)
21 - uomini assistono al passaggio con le mani appoggiate dietro la schiena
22 - un tram al capolinea
23 - auto e tram in doppio senso di marcia
24 - sfilata di soladati, ai lati bambini in bicicletta e civili che ne seguono il passo veloce
25 - soldati ben equipaggiati in marcia su una strada di una città con alti palazzi
26 - alle finestre appese le bandiere italiane
27 - si continua a sfilare per le strade della città, in primo piano l'insegna del cinema Centrale
28 - l'arrivo dei soldati che portano i muli con il carico, passano accanto al tram fermo
29 - la stazione: un uomo in borghese, tre donne vestite di bianco con in mano dei paioli, altri uomini in cappotto e cravatta
30 - Castelfranco Veneto: contadini con grossi mantelli, tengono per le briglia alcuni animali
31 - il passaggio sui carretti dei soldati italiani
32 - il monumento a Giorgione posto su una roccia coperta di edera
33 - altre immagini del centro abitato
34 - la colonna dei carretti con i soldati continua a percorrere il tratto
35 - alcuni soldati in coda sono a cavallo altri in bicicletta
36 - due soldati stranieri (serbi?) al centro mentre due uomini gli parlano
37 - carretto stracolmo di sacchi percorre una strada in paese
38 - contadino con carretto pieno di oggetti personali, segue la capretta e la moglie
39 - soldati portano per le briglie dei muli con balle di fieno in groppa
40 - ponte su un fiume in secca (forse il Piave)
41 - carovana di carretti con i soldati che trasportano cose
42 - lungo la strada altri militari assistono al passaggio
43 - civili in posizione davanti alla macchina da presa, una donna con scialle e collana si avvicina e sorride, dietro alcune bambini fermi assistono al passaggio della carovana
44 - fine del rullo
45 - Una donna molto elegante con grande cappello offre caramelle con un cestino, i presenti accettano e ringrazianola locomotiva arriva immersa nel fumo, altri militari assistono al passaggio
46 - i vagoni merce alternati ai vagoni con i soldati che salutano dai finestrini
47 - Didascalia: A Milan. Sur la place du Dome
48 - immagine molto rovinata: si vede la facciata del duomo per qualche secondo
49 - siamo di nuovo a Pola con la piazza con l'anfiteatro e il palazzo con il colonnato
50 - didascalia: Soldats italiens attendant départ pour le front
51 - soldati con le mani in tasca alla stazione
52 - gli zaini ammucchiati in un punto
53 - didascalia: Devant la statue Victor Emanule de grandioses manifestations de Synpathie on lieu [..] honneur des truupes françaises
54 - un secondo di immagine sfocata
55 - didascalia: La ligne actuelle de défence: Piave
56 - pianura con recinto con filo spinato
57 - didascalia: Dans une ville des Vosges
58 - arrivé du drapeau de Chas [..] à Pied e de son escorte
59 - breve imagine sfocata di alcune donne che tengono delle bandiere
60 - Sur le fronte italien
61 - Relève de trupes franco-italiennes
62 - soldati fermi a riposare, poi si alzano e riprendono gli zaini
63 - scendono per un sentiero su un lato di una montagna
64 - collonna di soldati in fila scende dai monti
65 - il generale Cadorna(?) passa in rivista un reggimento, dove si notano due bandiere, una delle due è a striscie verticali
66 - fine del rullo
67 - alpi innevate
68 - soldati in marcia
69 - cannone con gli artiglieri che lo caricano e poi esplodono
70 - altri momenti di guerra con soldati che sparano con un cannone
71 - colonna di uomini che si arrampicano
72 - alpini mentre si inerpicano
73 - una sosta: un soldato a torso nudo nella neve
74 - il battaglione riunito per la distribuzione di impermeabili bianchi per mimetizzarsi con la neve
75 - i soldati con la tenuta bianca accanto alle tende
76 - una slitta con i carichi
77 - fila di sodati con i carichi sulle slitte
78 - il comando generale con Cadorna (?) e altri ufficiali
79 - strateghi mentre studiano la situazione con le mappe in mano
80 - Cadorna in auto insieme ad un altro ufficiale
81 - un uomo osserva con il binocolo, un altro indica qualcosa con la mano
82 - truppe in marcia
83 - corpi di soldati ufficisi
84 - soldati si alzano contemporaneamente al richiamo della macchina da presa, sono tutti appostati
85 - poi riprendono posizione
86 - Vittorio Emanuele d'Aosta saluta i soldati
87 - truppe in marcia
88 - la cavalleria
89 - casa bombardata, insegnatura di un fiume
90 - soldati in trincea aspettano
91 - alpini durante la scalata
92 - truppe lungo la parete innevata di una montagna
93 - poi truppe in salita sulla roccia senza neve
94 - veduta dall'alto della cima
95 - alpi innevate
96 - centro abitato con case distrutte dai bombardamenti
97 - insegna affissa sulla parete di una casa
98 - ancora rovine e macerie
99 - soldato riverso
100 - esplosioni di cannonate
-
Keywords: EFG1914 / World War I / La grande guerra (1914-1918) / Esercito italiano / Vita nelle retrovie / manifestazioni collettive / rapporti italo-francesi / clima / ferrovie / armi / Pola / anfiteatro di Pola / Castelfranco Veneto / Milano / Alpi / Cadorna, Luigi / Vittorio Emanuele d'Aosta conte di Torino
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Colour: Black & White
-
Sound: Without sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: fr