La Grande Maniera: Bramante, Raffaello, Giulio Romano.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 50'45''
-
Descrição: Si tratta di un documentario di soggetto storico-artistico che illustra la vita e l'opera di tre grandi artisti del Rinascimento maturo: Donato Bramante, Raffaello Sanzio e Giulio Romano.
1 - Paesaggi e natura nei dintorni di Urbino
2 - particolare scultoreo dell'entrata monumentale del palazzo ducale di Urbino
3 - il ritratto di Federico da Montefeltro con il figlio, opera pittorica di Pedro Berruguete, artista impegnato nella decorazione dello studiolo Montefeltro nella seconda metà del '400
4 - l'ingresso e la facciata turrita del palazzo Ducale di Urbino
5 - una finestra del palazzo con iscrizioni marmoree
6 - il cortile interno del palazzo
7 - la cinepresa scorre sui particolari di un disegno raffigurante una scena di battaglia in un paesaggio
8 - primissimo piano della misteriosa "Flagellazione" di Piero della Francesca
9 - particolari delle tavolette, conservate presso il Museo di Perugia, con miracoli di San Bernardino, attribuite al Bramante giovane
10 - una tarsia lignea sovrastata dal celebre dipinto con la "Città ideale"
11 - particolari di tarsie lignee con figure e prospettive architettoniche
12 - lo studiolo di Federico da Montefeltro con l'illusionistico paramento a tarsie lignee
13 - particolari del paramento con le finte scansie ripiene di libri e strumenti musicali
14 - un soffitto a cassettoni del palazzo ducale di Urbino
15 - particolare del soffitto suddetto con iscrizione, in oro su fondo blu, che riporta il nome di Federico da Montefeltro
16 - le sale contigue, decorate con grandi dipinti, del fastoso palazzo dei Gonzaga a Mantova
17 - campagne, paesaggi del nord Italia
18 - esterni del duomo di Milano
19 - i portali d'ingresso al duomo, riccamente decorati
20 - alcuni disegni che riproducono sezioni della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, ristrutturata dal Bramante su commissione di Ludovico il Moro verso la fine del '400
21 - la tribuna di Santa Maria delle Grazie, opera architettonica del Bramante
22 - l'angolo di un piccolo chiostro rinascimentale
23 - rudere romano sotto il cielo limpido della capitale
24 - particolare di un disegno che riproduce un monumento dell'antica Roma
25 - colossali rovine romane
26 - particolare di uno schizzo, studio, di un antico monumento romano
27 - i ruderi romani di una basilica
28 - particolare di uno studio bramantesco dei resti dell'antichità classica
29 - il chiostro di Santa Maria della Pace, opera del Bramante giunto a Roma nel 1500
30 - particolari architettonici del chiostro
31 - angoli dell'armonioso chiostro loggiato
32 - antico disegno raffigurante il tempietto di San Pietro in Montorio
33 - la pagina di un libro corredata con figure della pianta circolare del tempietto
34 - il cortile dominato dalla perfetta mole del tempietto bramantesco
35 - particolari architettonici e decorazioni del tempietto
36 - particolare di una parete decorata con il motivo di una conchiglia in stucco
37 - un dettaglio della pala di Brera dipinta da Piero della Francesca
38 - il coro, con il motivo decorativo della conchiglia, di Santa Maria del Popolo
39 - particolare di una scultura architettonica dominata dai simboli del potere papale
40 - il ritratto di papa Giulio II, opera pittorica di Raffaello
41 - particolare di un disegno con rovine romane
42 - particolari di studi preparatori d'epoca rinascimentale
43 - la facciata turrita del palazzo Ducale di Urbino
44 - esterni di un edificio rinascimentale
45 - panoramica su Perugia
46 - una targa marmorea, sopra il portone d'ingresso di un casa, ricorda che l'edificio fu dimora di Pietro Vannucci detto il Perugino
47 - particolari di disegni eseguiti dal giovane Raffaello
48 - particolari del ritratto del Perugino dipinto da Raffaello nel 1495
49 - carrellata sulle storie della vergine dipinte nella predella della "Madonna di Fano", pala esguita dalla bottega del Perugino nel 1497
50 - particolari delle figure della predella
51 - dettagli di un cartone disegnato dal giovane Raffaello per il maestro Pinturicchio impegnato, intorno al 1502, ad affrescare la Libreria Piccolomini
52 - la Pala degli Oddi di Raffaello conservata alla Pinacoteca Vaticana
53 - particolari di studi preparatori di Raffaello
54 - la predella della pala suddetta con le scene dell'Annunciazione, dell'Adorazione dei Magi e della Circoncisione
55 - vedute, angoli di Firenze
56 - Santa Maria del Fiore immersa nella nebbia mattutina
57 - lo "Sposalizio della Vergine" di Raffaello conservato a Brera: ai piedi del dipinto una riproduzione a stampa dell'analogo dipinto del maestro Perugino
58 - particolari del dipinto firmato e datato 1504
59 - primissimi piani dedicati alla dolce Madonna con il bambino detta "del Granduca"
60 - particolare del dipinto raffaellesco con le "Tre Grazie", soggetto ispiratogli dal Bracciolini
61 - il disegno preparatorio per il "Sogno del cavaliere", altro tema suggeritogli dal Bracciolini
62 - dettagli delle due opere suddette
63 - inquadratura della composizione pittorica dominata dal gruppo delle tre grazie in un paesaggio
64 - panoramica su una zona collinare del centro Italia
65 - esterni del palazzo Ducale di Urbino
66 - particolari e insieme del ritratto di Elisabetta Gonzaga, attribuito a Raffaello
67 - ripresa ravvicinata del ritratto del marito, Guidubaldo da Montefeltro
68 - particolare paesaggistico del suddetto ritratto
69 - angoli e vedute di Firenze
70 - primissimo piano del "Ritratto di giovinetto con la mela"
71 - particolare di un disegno di mano di Raffaello
72 - una fotografia riproducente il dipinto della "Dama con liocorno" nella versione manomessa
73 - primissimo piano del quadro della "Dama con liocorno", riportato alla sua bellezza originale, e conservato alla Galleria Borghese
74 - particolare del suddetto ritratto raffaellesco
75 - particolare di un disegno del pittore urbinate
76 - particolari di una composizione pittorica, con "San Giorgio e il drago", del 1505
77 - particolare di uno studio con la figura di un drago
78 - studi di Madonne
79 - interni degli Uffizi: la sala dedicata a Raffaello con la "Madonna del cardellino"
80 - particolari dell'opera
81 - ripresa ravvicinata del ritratto di "Agnolo Doni" eseguito da Raffaello durante il soggiorno fiorentino del 1504-1508
82 - il perfetto ovale del volto, il busto e le mani inanellate del ritratto della "Maddalena Strozzi"
83 - il ritratto di un'ignota madre
84 - particolari e insieme dell' "Autoritratto" di Raffaello
85 - inquadratura ravvicinata della Madonna con il bambino e il san Giovannino detta "La Bella Giardiniera" del 1507
86 - dettaglio paesaggistico dell'opera
87 - uno studio di Madonna con bambino
88 - particolare dello sfondo di un dipinto di Raffaello
89 - il rilievo di un sarcofago antico con il "Trasporto di Meleagro"
90 - studio preparatorio per la "Deposizione Baglioni"
91 - inquadratura della "Deposizione" dipinta dal maestro Perugino
92 - studi di composizione e di figure per la "Deposizione" dipinta da Raffaello per la famiglia Baglioni
93 - particolari e insieme del drammatico trasporto di Cristo
94 - i volti espressivi delle figure raffaellesche
95 - altri dettagli della monumentale e tragica pala "Baglioni"
96 - la firma e la data apposta sull'opera dall'urbinate nel 1507
97 - la predella della pala con i monocromi delle virtù teologali
98 - primo piano della "Madonna Canigiani" del 1508
99 - una sala del palazzo di Urbino dove, esposto su un cavalletto, è il ritratto raffaellesco di ignota dama detto "La muta"
100 - messa a fuoco del ritratto
101 - particolare dell'opera: le mani dipinte sul modello di quelle della "Gioconda" leonardesca
102 - uno studio di Madonna con il bambino
103 - particolari e insieme della "Madonna del baldacchino", ultima opera del soggiorno fiorentino di Raffaello, eseguita nel 1508
104 - vedute paesaggistiche dei dintorni di Roma
105 - particolari di disegni a carboncino realizzati da Raffaello durante il periodo romano
106 - esterni dei Palazzi Vaticani
107 - un disegno riproducente il bramantesco cortile del Belvedere
108 - un angolo del complesso Vaticano
109 - [Fine rullo]
110 - la facciata di una chiesa tardo-cinquecentesca su Via Giulia
111 - angoli di via Giulia
112 - la porta di Via della Lungara
113 - via vai di auto per via della Lungara
114 - una serie di stampe raffiguranti Castel Sant'Angelo e il suo ponte
115 - due disegni con le loggie e il cortile bramantesco di San Damaso in Vaticano
116 - disegno del Bruschi con la ricostruzione del porto bramantesco di Civitavecchia
117 - il progetto di San Pietro di Bramante del 1505
118 - la pianta della basilica bramantesca
119 - la pagina di un libro con la figura della basilica di San Pietro secondo il progetto di Bramante
120 - particolare di una pagina con la figura di una moneta, coniata al tempo, con l'immagine del San Pietro bramantesco
121 - interno della basilica vaticana: la crociera con il baldacchino del Bernini sotto la cupola michelangiolesca
122 - veduta di Roma al tramonto dominata dalla cupola di San Pietro
123 - si entra nella prima stanza vaticana dipinta da Raffaello per incarico di Giulio II dal 1508: la "Stanza della Segnatura"
124 - l'affresco con la "Disputa del Sacramento"
125 - la figura allegorica che, nella zona del soffitto, sovrasta l'affresco suddetto
126 - particolari dell'affresco: le figure della Trinità disposte in asse
127 - altri dettagli del grande affresco, dedicato al Vero teologico
128 - messa a fuoco della composizione con le figure diposte su tre registri sovrapposti
129 - particolare dell'opera con il nome del pontefice: "Iulius"
130 - particolari di studi preparatori per l'affresco
131 - una sala dell'Ambrosiana di Milano con, esposto, il grande cartone raffaellesco della "Scuola di Atene"
132 - messa a fuoco del cartone
133 - gli arconi della basilica di Massenzio
134 - la cinepresa scorre sull'affresco vaticano della "Scuola di Atene"
135 - particolare dell'affresco: la figura di Eraclito
136 - particolare dell' "Isaia" di Sant'Agostino
137 - l'autoritratto su carta del giovane Raffaello
138 - un dettaglio della "Scuola di Atene": l'autoritratto del pittore
139 - le figure dei filosofi della scuola di Atene sotto cui si celano personaggi contemporanei
140 - messa a fuoco dell'affresco dedicato al Vero filosofico
141 - il gruppo centrale della composizione rappresentato dalle figure di Platone e Aristotele
142 - la figura della "Giustizia" in un tondo del soffitto
143 - ripresa ravvicinata di una lunetta affrescata della stanza vaticana dominata da monumentali figure di Virtù
144 - gli altri affreschi della stanza con le figure di Gregorio IX e Triboniano
145 - il tondo della "Poesia" sul soffitto
146 - dettagli dell'affresco raffigurante il "Parnaso"
147 - studi di figura per il "Parnaso", di Raffaello
148 - particolari e insieme dell'affresco con Apollo, le muse e una folla di poeti antichi e moderni
149 - i riquadri figurati del soffitto della stanza riassuntivi del programma iconografico
150 - dalla "Stanza della Segnatura", monumento dell'umanesimo cristiano, si passa all'adiacente "Stanza di Eliodoro" iniziata da Raffaello nel 1511
151 - messa a fuoco nei particolari dell'affresco con la drammatica, concitata, dinamica "Cacciata di Eliodoro dal tempio"
152 - particolari dell'affresco che rappresenta la miracolosa "Messa di Bolsena"
153 - la parete con il suddetto affresco è interrotta da una finestra
154 - messa a fuoco dell'affresco con la "Liberazione di San Pietro" in cui a risaltare è il suggestivo gioco della luce
155 - l'insieme della composizione
156 - il quarto affresco della stanza: "San Leone che arresta la marcia di Attila"
157 - messa a fuoco dell'opera nei dettagli
158 - particolare dell'affresco: il gruppo di Attila, realizzato dagli allievi di Raffaello, in particolare Giulio Romano e il Penni
159 - inquadratura della parete affrescata con il suddetto soggetto
160 - particolare della decorazione della stanza
161 - un disegno raffaellesco con un gruppo di madre con il bambino
162 - particolari e insieme della "Madonna di Foligno", pala dipinta da Raffaello negli anni dell'impresa decorativa in Vaticano, oggi alla Pinacoteca Vaticana
163 - messa a fuoco della "Madonna Sistina" di Dresda
164 - particolari del dipinto della "Madonna dell'Impannata", oggi in palazzo Pitti
165 - ripresa ravvicinata del ritratto del cardinal Alidosi
166 - primissimo piano di una testa dipinta di ignoto, probabilmente il Perugino
167 - messa a fuoco del quadro raffaellesco con la "Visione del profeta Ezechiele"
168 - la facciata di Santa Maria della Pace a Roma
169 - gli affreschi raffaelleschi della Cappella Chigi in Santa Maria della Pace realizzati nel 1514
170 - particolare della "Scuola di Atene" con la figura di un filosofo
171 - i palazzi Vaticani del bramantesco cortile di San Damaso
172 - messa a fuoco del terzo ordine di logge dei suddetti palazzi, realizzato su progetto di Raffaello, succeduto nel 1514 a Bramante come architetto pontificio
173 - dettagli architettonici degli edifici vaticani
174 - interni delle "logge vaticane"
175 - rilievi plastici e grottesche della seconda loggia vaticana decorata dagli allievi della scuola di Raffaello
176 - particolari degli stucchi, opera di Giovanni da Udine
177 - carrellata sui soffitti decorati delle loggie vaticane
178 - veduta di Bologna dall'alto
179 - i monumenti medievali del centro storico di Bologna
180 - primissimo piano della pala bolognese della "Santa Cecilia", dipinta da Raffaello e allievi
181 - particolare dell'opera, dipinto da Giovanni da Udine
182 - dettagli del ritratto del cardinal Inghirami
183 - uno studio preparatorio di mano di Raffaello
184 - messa a fuoco della "Madonna della Seggiola"
185 - particolare di una composizione grafica dell'artista
186 - un'angolo del complesso Vaticano
187 - l'affresco con l'"Incendio di Borgo" nella terza stanza vaticana
188 - alcuni dettagli dell'opera eseguita in collaborazione con gli allievi
189 - particolari degli arazzi, con storie degli apostoli, realizzati su cartoni di Raffaello e destinati a decorare la Cappella Sistina
190 - ripresa di un corso d'acqua al tramonto
191 - il ritratto del cardinal Bibbiena
192 - inquadratura della loggetta vaticana progettata da Raffaello per il cardinale
193 - particolare scultoreo della facciata di San Pietro
194 - messa a fuoco del ritratto di figura femminile a mezzo busto detto "La Velata"
195 - il confronto tra il volto della "Velata" e il dolce volto della "Madonna Sistina"
196 - [Fine rullo]
197 - esterni di Santa Maria del Popolo a Roma
198 - il progetto raffaellesco della cappella Chigi in Santa Maria del Popolo
199 - lo stemma dei Chigi
200 - la cupola decorata della cappella
201 - i mosaici della cupola, eseguiti su disegno di Raffaello, da Luigi di Pace
202 - la tomba di Agostino Chigi nella cappella
203 - esterni della villa Chigi detta La Farnesina
204 - insieme e particolari dell'affresco mitologico con il "Trionfo di Galatea" realizzato nella villa nel 1511
205 - esterni e interni della "Loggia di Psiche", nella villa Farnesina, affrescata nel 1517 dalla scuola di Raffaello
206 - particolari della decorazione con la favola di Amore e Psiche incorniciata entro un pergolato di festoni di fiori e frutta
207 - veduta d'insieme della sala
208 - l'affresco della "Battaglia di Ostia" realizzato dal Penni e da Giulio Romano nella terza stanza vaticana
209 - particolari dell'opera: i volti delle figure
210 - i dettagli degli altri due affreschi che decorano la stanza: l'uno con l'"Incoronzione di Carlo Magno", l'altro con la "Giustificazione di Leone III"
211 - la volta decorata della stanza con dipinti del Perugino
212 - un paesaggio fluviale
213 - messa a fuoco del ritratto di Leone X, oggi agli Uffizi, dipinto da Raffaello nel 1519
214 - un antico edificio tra gli alberi di un giardino
215 - ripresa ravvicinata e, nei dettagli, del ritratto raffaellesco della "Fornarina"
216 - l'angolo di una casa presso Porta Settimiana
217 - studio compositivo dell'artista per la "Trasfigurazione" del 1517
218 - particolare di uno studio di figura
219 - messa a fuoco, nei particolari, della "Trasfigurazione" dipinta poco prima di morire
220 - un disegno che riproduce un settore del Pantheon, dove il grande artista rinascimentale fu sepolto
221 - veduta di Roma al tramonto
222 - la cinepresa scorre sulle pareti affrescate della "Sala di Costantino", opera di Giulio Romano e del Penni
223 - tra gli affreschi si distingue: la "Battaglia di Ponte Milvio" del 1521 di Giulio Romano
224 - paesaggi della campagna mantovana colti al tramonto
225 - Mantova ripresa da lontano
226 - angoli medievali della città
227 - gli affreschi, celebrativi della famiglia Gonzaga, nella "Camera degli Sposi", realizzati dal Mantegna nella seconda metà del '400
228 - messa a fuoco dei ritratti dei membri della corte ducale dipinti dal Mantegna
229 - decorazioni pittoriche e plastiche di alcune sale del palazzo Ducale di Mantova
230 - i fastosi interni del palazzo Ducale
231 - i soffitti a cassettoni di una sala del palazzo
232 - la cinepresa scorre su rilievo decorativo in stucco con un trionfo classico
233 - gli affreschi della "sala dei cavalli" in palazzo Tè, eseguiti da Giulio Romano, divenuto architetto e pittore ufficiale della corte mantovana dal 1524
234 - dalla sala "dei cavalli" si passa alla "sala di Psiche": sul soffitto e sulle pareti, affrescate da Giulio Romano, sono distribuite le storie del mito classico
235 - particolari della decorazione
236 - gli affreschi illusionistici della "Sala dei Giganti"
237 - particolari dell'opera: le grottesche figure dei giganti tra le rovine della caduta e le plastiche, manieristiche figure degli dei dell'Olimpo.
-
Palavras-chave: Arti figurative / pittura / Architettura / Archeologia / opere di Pedro Berruguete / Opere di Piero della Francesca / Opere di Bramante / opere di Sandro Botticelli / opere di Raffaello / opere di Giulio Romano / opere di Giovanni da Udine / opere di Perin del Vaga / opere di Luigi De Pace / opere del Penni / Opere di Andrea Mantegna / Mosaico / Urbino / Palazzo Ducale di Urbino / Milano / Duomo di Milano / chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano / Pinacoteca di Brera / Biblioteca Ambrosiana a Milano / Roma / Complesso monumentale di Santa Maria della Pace a Roma / tempietto di San Pietro in Montorio / chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma / Galleria Borghese di Roma / Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini / galleria nazionale di Perugia / Perugia / Firenze / Galleria degli Uffizi / Galleria palatina di Palazzo Pitti a Firenze / Città del Vaticano / Musei Vaticani / Cortile del Belvedere del Vaticano / Via Giulia / via della Lungara a Roma / Basilica di San Pietro / Basilica di Massenzio / chiesa di Santa Maria della Pace a Roma / Bologna / Villa Farnesina a Roma / Mantova / Palazzo Ducale di Mantova
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Istituto Luce
-
Cor: Colour
-
Director: Petrucci, Antonio
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it
Related Names
- Petrucci, Antonio | Director
- Caponera, Eliseo | Director of photography
- Coppola, Rossana | Editor
- Redig De Campos, D. | Consultant
- Petrucci, Giovanni | Voice
- Cucci, Alfonso | Production coordinator
- Petrucci, Antonio | Screenplay
- Mereu, Gianni | Music
- Petrucci, Andrea | Music
- Ciampanella, Domenico | Assistant camera operator