Analisi del testo di Pinocchio, che compare per la prima volta con il titolo “La storia di un burattino” sulle pagine del “Giornale per i bambini”. La voce di commento, accompagnata da t...
Il circuito internazionale, riservato a "aeronavi, dirigibili e macchine volanti", si svolse a Brescia dal 5 al 20 settembre 1909. Alla manifestazione partecipano molti pionieri dell'aviazione: ...
Il varo della Corazzata "Roma" a La Spezia (21 aprile 1907) è un evento di grande portata che richiama l'attenzione di numerosi operatori cinematografici. Una panoramica sul porto fra le navi a...
Il film rievoca alcuni momenti dell'itinerario poetico dello scrittore triestino Pier Antonio Quarantotti Gambini, soffermandosi soprattutto sulla sua unica opera in versi, "Racconto d'amore", p...
Un tempo a Roma si trovavano moltissime osterie, spesso frequentate da avventori illustri, alcune sopravvivono ancora oggi, altre sono scomparse: in piazza Pollarola si trova l’albergo del Sol...
Frammenti della versione cinematografica del celebre feuilleton di Carolina Invernizio.
Documentario sul pittore Gino Rossi (Venezia, 1884 - Treviso, 1947): la sua arte, la lotta contro accademie e conformismi borghesi, gli ultimi anni passati in manicomio. Nel cortile del manicomi...
Bidoni, attendente del colonnello X..., è un soldato molto distratto; questo difetto gli procura molte sgridate, ma è un giovane di cuore e perciò amato da tutti, specialmente dalla piccola M...
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Edifici - Facciate - Plezzo
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Macchine agricole - Edifici
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Persone - Gruppi - Militari - Uomini - Fiumi
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Cervignano - Ponti - Persone
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Edifici - Castelli - Facciate - Torri
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Cervignano - Ponti - Persone
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Cimiteri
Prima Guerra Mondiale - Italia - Storia - Cervignano - Ponti - Persone