Già alla fine del Medioevo i veneziani avevano realizzato canali artificiali che collegavano Venezia e Padova (uno dei più importanti è il naviglio del Brenta, lungo il quale sorgono molte vi...
Un'analisi psichiatrica, teologica e parapsicologica del fenomeno della possessione demoniaca. Inizia con fotografie di una donna sottoposta ad esorcismo, con sonoro originale. In un ospedale, i...
Riflessioni sulla città contemporanea, attraverso citazioni da José Ortega y Gasset, Oswald Spengler e Frank Lloyd Wright e immagini di Roma (in particolare il quartiere dell’EUR, cantieri i...
Toni è un anziano che vive alla casa di riposo “Opere Pie Raggruppate” di Vittorio Veneto (Treviso). Ogni notte ha un incubo: i corvi lo assaltano e gli beccano il viso, lui rimane impietri...
Alle Terme di Caracalla si mette in scena l’Aida di Verdi e il film documenta i preparativi dietro le quinte: allestimento delle scenografie, truccatori e parrucchieri al lavoro, comparse in c...
La città pugliese di Manduria (provincia di Taranto) ha una storia antica, le sue origini risalgono al V secolo a. C. e sono collegate all’antico popolo dei Messapi: diversi oggetti, come cer...
I professionisti del cinema, con una conferenza stampa, lanciano un appello per salvare il cinema italiano, chiedono una riforma della cinematografia e la regolamentazione della trasmissione di ...
Breve inchiesta sulla situazione del cinema italiano, mentre entra in Parlamento la nuova legge di riforma sulla cinematografia. Nicola Signorello, ministro del turismo e dello spettacolo, parla...